COLORI
Nel fashion design il colore rappresenta un elemento centrale, capace di determinare l’identità e l’impatto di una collezione tanto quanto i tessuti o le forme. Non si tratta di una scelta puramente estetica: ogni tonalità porta con sé significati psicologici, culturali e simbolici che il designer utilizza per costruire un racconto visivo. Attraverso la selezione cromatica, infatti, una collezione può evocare emozioni precise, trasmettere valori e suggerire atmosfere.
L’uso del colore diventa quindi uno strumento narrativo che contribuisce a rendere immediatamente percepibile l’intenzione creativa del designer.
Il rapporto tra colore e moda è anche fortemente legato al contesto sociale e culturale: ogni stagione porta con sé palette dominanti, spesso guidate dai trend globali o dalle influenze di istituzioni come Pantone, che con il “Color of the Year” orienta le scelte cromatiche del settore.
In definitiva, il colore non è mai un dettaglio marginale: è una vera e propria materia progettuale che orienta la percezione del pubblico, rafforza l’identità del brand e trasforma una collezione in un’esperienza visiva e sensoriale completa.
Crea il tuo sito web con Webador